Molino Bassini Consiglia
Dettagli
La Farina di Segale può essere utilizzata per la preparazione di dolci, biscotti o torte, pasta, focacce e fritture, inoltre si può utilizzare in aggiunta a quella di grano tenero”0” per la preparazione del pane nero o della pizza nelle seguenti percentuali:30% farina di segale e 70% farina di grano tenero tipo “0”. L'impasto a base di segale è poco elastico e quasi privo di consistenza, perché contiene poco glutine. Il pane che se ne ricava è molto scuro, dal sapore caratteristico.
La Farina di Segale è un alimento a basso indice glicemico ed elevato apporto vitaminico utile per chi soffre di diabete e stipsi, in particolare, l'elevato contenuto di fibra migliora la salute intestinale, regola l'appetito creando un senso di sazietà e modulando lo zucchero nel sangue.
CONFEZIONE: CARTA ALIMENTARE
Valori Nutrizionali medi per 100 g di prodotto:
- Valore Energetico 318 kcal
- Proteine 10 g
- Carboidrati 55,0 g di cui zuccheri 3,0 g
- Grassi 2,0 g di cui saturi 0,5 g
- Fibre 20,0 g
- Sodio 0,03 g
CONFEZIONE: CARTA ALIMENTARE
Valori Nutrizionali medi per 100 g di prodotto:
- Valore Energetico 318 kcal
- Proteine 10 g
- Carboidrati 55,0 g di cui zuccheri 3,0 g
- Grassi 2,0 g di cui saturi 0,5 g
- Fibre 20,0 g
- Sodio 0,03 g