Molino Bassini Consiglia
Dettagli
Quando la soia è consumata sotto forma di fagiolo, deve essere lasciata in ammollo per 24-48 ore e cotta a lungo preferibilmente dopo averla decorticata: grazie all’ammollo, alla lunga cottura e alla rimozione della buccia, si allontanano infatti i fattori antinutrizionali contenuti nei fagioli di soia e in molti altri legumi.
I semi di soia contengono proteine (circa il 36%) e grassi (20%), quest’ultimi costituiti prevalentemente da acidi grassi insaturi i quali rivestono un ruolo fondamentale per il nostro organismo: essi infatti svolgono un’azione di prevenzione contro numerose alterazioni e malattie. Questo legume è inoltre ricco di minerali come il calcio, il fosforo, il potassio, il magnesio e il ferro. Sono presenti inoltre vitamine A, B1, B2, B3, B5, B6 e vitamina C. La soia contiene anche fibra bel tollerata dal nostro organismo che concorre a combattere la stitichezza, regolarizza la glicemia e il tasso di colesterolo nel sangue.
CONFEZIONE: BARATTOLO ALIMENTARE SALVA FRESCHEZZA.
Valori Nutrizionali medi per 100 g di prodotto:
- Valore Energetico 446 kcal
- Proteine 36,5 g
- Carboidrati 30,2 g di cui zuccheri 7,3 g
- Grassi 19,9 g di cui saturi 2,9 g
- Fibre 9,3 g
- Sodio 0,01 g
CONFEZIONE: BARATTOLO ALIMENTARE SALVA FRESCHEZZA.
Valori Nutrizionali medi per 100 g di prodotto:
- Valore Energetico 446 kcal
- Proteine 36,5 g
- Carboidrati 30,2 g di cui zuccheri 7,3 g
- Grassi 19,9 g di cui saturi 2,9 g
- Fibre 9,3 g
- Sodio 0,01 g